Quando progetti una nuova costruzione, l’abbattimento dei consumi e la sostenibilità ambientale sono due elementi imprescindibili su cui basare il lavoro. Ci sono molti modi per ottimizzare le prestazioni di un edificio e uno tra questi, di particolare efficacia, è il sistema a secco per pavimenti con impianto di riscaldamento integrato.
L’edilizia a secco ti permette di utilizzare pannelli isolanti leggeri e sottili a copertura del massetto e dell’impiantistica idraulica, senza utilizzare materiali cementizi.
Grazie allo spessore ridotto dei pannelli, il calore può diffondersi per irraggiamento in modo uniforme nell’ambiente e mantenere più a lungo la temperatura.
Vantaggi di un impianto a secco di riscaldamento a pavimento
Un impianto a secco di climatizzazione radiante a pavimento conviene perché:
- garantisce elevate prestazioni termoisolanti, abbinato alla composizione dei pannelli in fibra minerale;
- riduce la pressione sul massetto, grazie alla leggerezza dei materiali;
- ottimizza le tempistiche di installazione degli impianti, grazie al sistema di ancoraggi meccanici, che sono facilmente montabili;
- facilita le operazioni di manutenzione dell’impiantistica, grazie alla possibilità di accedere all’intercapedine tra il massetto e i pannelli isolanti;
- abbatte la dispersione di calore e mantiene una temperatura ideale, grazie alla diffusione omogenea nell’ambiente.
Rispetto all’edilizia tradizionale, che prevede l’utilizzo di materiali con impasti ad acqua e quindi ti impone le tempistiche di attesa per l’asciugatura (fino a qualche giorno), il sistema a secco per pavimenti è molto più rapido. Nell’arco di poche ore dalla posa, la superficie è calpestabile e assicura un isolamento termico migliore rispetto al laterizio e un minor impatto ambientale.
In Baustoff + Metall ti offriamo un servizio chiavi in mano di consulenza tecnica, di consegna dei materiali in tempi brevi (anche nell’arco di 24 ore) e di assistenza post-vendita.
Come è strutturato un impianto di climatizzazione a pavimento?
Nell’intercapedine tra il massetto e i pannelli isolanti sono alloggiate delle tubature radianti, che diffondono il calore in modo omogeneo su tutta la superficie, riducendone la dispersione.
I tubi sono costituiti da materiali resistenti alle alte temperature e alla pressione del calpestio, con il vantaggio di nascondere sotto la pavimentazione gli elementi antiestetici e ricavare più spazio sulle pareti, eliminando i termosifoni.
Inoltre, un impianto di riscaldamento a pavimento assicura un considerevole risparmio dei consumi, visibile già dalla prima bolletta.
Impianto di climatizzazione per pavimenti a secco: perché scegliere Baustoff + Metall
Perché i nostri materiali sono testati e certificati dai migliori brand del mercato dell’edilizia a secco, tra cui Farmacell, Lindner Norit e Knauf.
Perché prendiamo in carico il tuo ordine senza limiti di quantità e lo consegniamo in cantiere nelle tempistiche concordate, grazie al nostro parco mezzi attrezzato per i trasporti pesanti.
Perché formiamo il nostro personale con scrupolo: avrai tutte le risposte che cerchi dai nostri consulenti, tutto il supporto di cui hai bisogno dai nostri tecnici e tutta la puntualità dei nostri autisti.