In fase di progettazione di un nuovo edificio, o di una ristrutturazione, l’isolamento termico e l’isolamento acustico sono due tra gli aspetti più importanti da considerare. Una buona coibentazione riduce, ad esempio, la dispersione di calore durante i mesi invernali e impedisce ai raggi solari di surriscaldare gli ambienti nei mesi estivi. L’assorbimento del riverbero dei rumori interni e l’isolamento da quelli esterni, grazie all’utilizzo, ad esempio, di un cartongesso isolante acustico, garantisce un miglior comfort abitativo e favorisce il benessere dell’apparato uditivo.
In sintesi, i principali vantaggi di progettare sistemi di termoisolamento e fonoisolamento sono:
● riduzione delle tempistiche di lavoro, con l’assemblaggio a secco delle componenti;
● semplice integrazione dell’impiantistica, senza forature, grazie al sistema di ancoraggi a secco, rapidi da montare e smontare.
È possibile combinare i materiali isolanti con sistemi di climatizzazione innovativi, o di produzione di energie rinnovabili per un minor impatto ambientale e la massima efficienza energetica.
L’edilizia del futuro è la combinazione di tutti questi elementi e da Baustoff + Metall puoi trovare i materiali che ti occorrono per realizzarla: siamo fornitori di materiali edili per le costruzioni a secco, pionieri di questi sistemi. Da noi puoi trovare tutto ciò che ti occorre per firmare un progetto altamente ecosostenibile.
Vuoi maggiori informazioni sui nostri sistemi di isolamento? I nostri consulenti tecnici sono a tua disposizione.
Tipologie di sistemi isolanti per l’edilizia a secco
Da Baustoff + Metall puoi scegliere tra un ampio assortimento di soluzioni, ideali per la progettazione di edifici pubblici e privati.
Offriamo pannelli che svolgono la funzione di isolanti acustici (da inserire, ad esempio, nelle pareti in cartongesso insonorizzate), termici e antincendio, composti da fibre minerali, di legno e poliuretano espanso, adatti per:
● pareti divisorie, grazie all’utilizzo di pannelli tecnici in cartongesso con la funzione di isolante acustico, è possibile contenere il passaggio di rumori da un ambiente all’altro;
● pavimenti, per eliminare i rumori del calpestio, grazie ai pannelli in fibra minerale, o di legno;
● solette di soffitti e controsoffitti, in particolare per l’isolamento acustico, con, ad esempio, pannelli in cartongesso tecnico abbinati a pannelli isolanti dalle alte prestazioni;
● facciate, per regolare i valori di trasmittanza termica tra esterno e interno ed evitare la formazione di umidità, grazie alla traspirabilità;
● coperture, oltre alle prestazioni termiche sono particolarmente importanti per la resistenza all’usura data dall’azione di vento, pioggia, neve, o solo inteso.
Oltre alla funzione di isolamento termico e acustico, i pannelli svolgono anche un’importante ruolo nella tutela contro gli incendi, operando come elementi di resistenza al fuoco, rallentandone la propagazione.
Il tuo fornitore di sistemi di isolamento termico
In Baustoff + Metall siamo specialisti dei sistemi isolanti a secco e per mettere a tua disposizione le soluzioni più innovative, collaboriamo con i migliori marchi per prodotti isolanti e ignifughi, come Rockwool, Isover e Knauf Insulation.
Consegniamo il tuo ordine in cantiere, trasportandolo al sicuro all’interno di un imballaggio idoneo e lo scarichiamo tramite un muletto portatile, utile se gli spazi di manovra sono ridotti.
Hai bisogno di una consulenza sui materiali per l’edilizia a secco? Siamo a tua disposizione.